Offerta Speciale! fino ad esaurimento scorte!
HYDROLAK SMALTO LUCIDO è composto da resine acriliche inodori, adatto per verniciare a smalto, con i fondi adeguati, legno, ferro, plastica, cemento, ecc.
Non ingiallisce, è inodore, ha un'ottima elasticità, è altamante lavabile e di facile applicazione.
Non applicare in condizioni climatiche avverse. In ambienti chiusi, meglio arieggiare.
Caratteristiche del prodotto
- Composizione: resine acriliche inodori per applicazioni all'interno ed esterno.
- Asciutto in 120-240 minuti.
- Applicare ad una temperatura di 5-30°C con umidità relativa < 85%.
- Sovraverniciabilità dopo 6 - 8 ore;
- Resa: 15-18 mq/Lt per mano.
- Aspetto del film: Lucido.
- Copertura: ottima.
- Resistenza agli agenti atmosferici: elevata.
- Non ingiallisce.
- Inodore.
- Ottima elasticità.
Modalità d'uso
Impiego: Previo trattamento con fondi adeguati, per la verniciatura di legno, ferro, plastica, cemento..
Applicazione: pennello, rullo o spruzzo.
Temperatura di applicazione: compresa tra 8 e 30°C.
Diluizione: pronto all'uso, se necessario diluire con acqua massimo 5% in volume.
Pulizia degli attrezzi: con acqua, subito dopo l'uso.
Sistemi di applicazione
A) Ferro nuovo
1) Spazzolare ed eliminare completamente la ruggine presente; Per ferri contenenti calamina, lasciare arrugginire i ferri per favorire la rimozione della calamina; questo passo è fondamentale per la durata del trattamento.
2) Spazzolare e/o carteggiare per rimuovere la ruggine presente.
3) Applicare due mani di Hydrolak Antiruggine non diluite.
4) Finire con due mani di HYDROLAK SMALTO LUCIDO.
B) Ferro vecchio
1) Spazzolare e/o carteggiare curando le parti arrugginite e rimuovendo eventuali vecchie mani di pittura non bene aderenti; questo passo è fondamentale per la durata del trattamento.
2) Ritoccare le parti scoperte con Hydrolak Antiruggine.
3) Finire con due mani di HYDROLAK SMALTO LUCIDO.
C) Legno nuovo o muro nuovo o verniciato con tempere o traspiranti
1) Carteggiare accuratamente.
2) Applicare una o due mani di Hydrolak Sottosmalto.
3) Finire con due mani di HYDROLAK SMALTO LUCIDO.
D) Legno già verniciato o muro già smaltato
1) Carteggiare accuratamente: non asportare la vernicie se ben aderente, altrimenti asportare tutto lo strato ammalorato; ridurre i dislivelli.
2) Applicare una mano di Hydrolak Sottosmalto, se necessaria, per riempire eventuali "buchi" della vecchia vernice.
3) Finire con due mani di HYDROLAK SMALTO LUCIDO.
E) Alluminio e/o lamiera zincata nuova
1) Carteggiare accuratamente; sgrassare opportunamente le superfici con Diluente Nitro.
2) Applicare una mano di Multiprimer plus o Primer epossidico all’acqua anticorrosivo.
3) Applicare direttamente due mani di HYDROLAK SMALTO LUCIDO.
F) Alluminio e/o lamiera zincata vecchia
1) Lavare la superficie con acqua e detersivo, usando una spugna abrasiva e rimuovere eventuali vecchie mani di pittura non ben aderenti. Risciacquare bene e lasciare asciugare.
2) Nel caso ci sia ruggine, va rimossa e trattata con Hydrolak Antiruggine.
3) Applicare due mani di Primer epossidico all’acqua anticorrosivo.
4) Applicare direttamente due mani di HYDROLAK SMALTO LUCIDO.
G) Lamierini ignoti, plastiche o materiali difficili
1) Carteggiare la superficie e rimuovere eventuali tracce di grassi e/o oli.
2) Nel caso ci sia ruggine, va rimossa e trattata con Hydrolak Antiruggine.
3) Applicare due mani di Linvea MULTIPRIMER
4) Applicare due mani di HYDROLAK SMALTO LUCIDO.
Note
Evitare l'applicazione sotto l'azione diretta dei raggi solari o su superfici esposta da lungo tempo al sole.
Si sconsiglia l'applicazione su supporti bagnati.
Non applicare in condizioni climatiche avverse.
Applicare in ambienti con un buon ricambio d'aria.
Attendere almeno 6 ore tra una mano e l'altra.
Clicca per: LINVEA
Clicca per: SCHEDA TECNICA
Clicca per: SCHEDA DI SICUREZZA
Clicca per: CARTELLA COLORI
FINO ESAURIMENTO SCORTE
Rev. 010125