PRIMER EPOSSIDICO ALL'ACQUA Anticorrosivo è un primer universale all'acqua bicomponente da utilizzare su fondi particolarmente difficili da verniciare: è a base di resina epossidica e addotto poliammidico, con speciali additivi per facilitarne l'applicazione e per aumentare la durezza e l'aderenza. Presenta anche una buona elasticità.
E' atossico, esente da alchil fenolo etossilato, APEO-free, pertanto può essere applicato anche in luoghi abitati.
E' idoneo per rivestire manufatti come porte, finestre, ringhiere, di metallo, metallo leggero, zinco, alluminio, rame, vetro, plastica dura.
La resa è pari a 14-15 mq/Lt per mano; può variare a seconda del tipo e dello stato del supporto.
Il pot-life (tempo di utilizzo dopo che si è catalizzato il prodotto) è di 2 ore a 20°C, 1 ora a 25°c, mezz'ora a 30°C. Trascorso tale periodo. il prodotto non è più utilizzabile.
PRIMER EPOSSIDICO ALL'ACQUA si asciuga in 2-3 ore; presenta un'ottima copertura e un ottimo riempimento. Ha un aspetto opaco, così da garantire un'ottima adesione alle mani successive di smalto.
La seconda mano va applicata non oltre le 24 ore: in tal caso, il supporto andrà carteggiato.
E' sovraverniciabile con smalti lucidi ed opachi, a rapida essicazione, poliuretanici ed acrilici catalizzati sia a solvente che all'acqua.
Si può applicare a pennello, rullo o spruzzo; la prima mano si diluisce con acqua al 10%; la seconda mano al 5% sempre con acqua. Per applicazione a spruzzo, diluire il 20%. Gli attrezzi vanno puliti subito dopo l'utilizzo con acqua.
Per preparare il prodotto, miscelare a mano, accuratamente, il componente A con il componente B, aggiungendo acqua; attendere 10 minuti prima dell'utilizzo.
Modalità d'uso
- Rimuovere eventuali vecchie mani di pittura non ben aderenti;
- Eliminare la ruggine, se presente. Pulizia meccanica o manuale della superficie;
- Carteggiare a secco con carta tipo 120;
- Pulire e sgrassare il manfatto;
- Applicare due mani di PRIMER EPOSSIDICO ALL'ACQUA secondo le indicazioni .
ATTENZIONE: Agitare bene i due componenti prima dell'utilizzo; mescolare l'intero contenuto delle due parti fino a completa omogeneizzazione prima di utilizzarle.
Evitare di usare il prodotto catallizzato trascorse le due ore o miscelarlo con prodotto fresco.
Evitare di sovraverniciare il supporto una volta trascorsi i tempi consilgiati, senza una preventiva carteggiatura.
Durante la fase di applicazione e di essicazione va assicurata una buona circolazione d'aria, evitando le correnti.
Un'umidità relativa troppo elevata o troppo ridotta o temperature troppo basse, inferiori a 10°C, possono compromettere l'essicazione del prodotto.
In ambienti scarsamente areati, l'umidità relativa aumenta rapidamente a causa dell'evaporazione del prodotto.
Evitare di immettere aria calda, poichè potrebbe causare il formarsi di condensa.
In ambienti scarsamente ventilati, utilizzare deumidificatori; se ne consiglia l'utilizzo già alcune ore prima dell'inizio del lavoro.
Clicca per: LINVEA
Clicca per: SCHEDA TECNICA
Clicca per: SCHEDA DI SICUREZZA
FINO ESAURIMENTO SCORTE
Rev. 010125